Webinar 9 aprile 2025: Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR) Settori coinvolti e due diligence delle imprese


Obiettivi e destinatari

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti di S.I. Impresa – Azienda Speciale della Camera di commercio I.A.A. di Napoli, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio I.A.A. di Torino , propongono un webinar nazionale dedicato al Regolamento (UE) 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (“EUDR”).

La norma, la cui applicazione è stata di recente rinviata a fine anno, limita l’importazione e l’esportazione dal mercato unionale di bovini, cacao, caffè, palma da olio, gomma, soia e legno, e dei prodotti espressamente individuati dall’Allegato I che contengono, sono stati nutriti o fabbricati a partire dalle menzionate materie prime.

Gli obblighi introdotti impongono agli operatori economici di implementare un sistema di due diligence fondato sulla raccolta di dati quali la descrizione dei prodotti trattati, la geolocalizzazione delle zone nelle quali sono state prodotte le materie prime interessate, nonché attestazioni circa il rispetto della normativa vigente in materiale ambientale, sociale e fiscale, nel paese di produzione. Nessun prodotto potrà, infatti, circolare all’interno del mercato dell’Unione senza essere accompagnato dalla relativa dichiarazione di dovuta diligenza contenente i dati elencati.

Programma


09:30
Introduzione

         Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino

09:45
Cosa, chi, quando, come: i nuovi obblighi del Regolamento EUDR

          Gaia Bonini, Avvocato presso Avvocati per l’Impresa

 10:30
Prodotti interessati e operazioni doganali rilevanti

          Avv. Beatrice Brusa, Avvocato presso LOGOS Avvocati e associati

11:15
Gestione operativa della due diligence aziendale

          Dott. Carmine Monzione, QHSE Manager presso Pegaso Management – A Tentamus Company

12:00
Q&A e Conclusione lavori


Note Organizzative:

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/event/6dfa6fb9-74ad-464f-9280-4a2cc9d96490@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860

I partecipanti riceveranno una mail con le istruzioni per accedere all’evento.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,345 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori

scarica la locandina