[av_heading heading=’Bando a sportello per la concessione di sovvenzioni ai teatri di Napoli e provincia’ tag=’h2′ link_apply=” link=’manually,https://’ link_target=” style=’blockquote modern-quote modern-centered’ size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ margin=’,,30,’ padding=’45’ color=” custom_font=” custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”][/av_heading]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-kh4xlkb4′ custom_class=” admin_preview_bg=”]
BANDO ANNULLATO
Visti gli ultimi provvedimenti governativi e regionali in materia epidemiologica COVID-2019, che prevedono la sospensione dell’attività dei teatri nel nostro paese ed il divieto di assembramenti e gite didattiche degli studenti, con la Determina Dirigenziale n. 345/2020, è stato disposto il ritiro del bandoa sportello per l’erogazione di sovvenzioni ai teatri di Napoli e provincia, a sostegno della cultura, approvato con DD n. 261/2020, essendo venuti meno i presupposti per la concessione dei benefici previsti dal bando per la realizzazione del progetto culturale. Nel provvedimento è altresì disposto di prevedere ulteriori iniziative promozionali per il settore della cultura, in funzione di un eventuale altro atto di indirizzo da parte dell’Organo Politico Amministrativo.
[/av_textblock]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” padding=’0px’ highlight=” highlight_size=” border=” border_color=” radius=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=” av_uid=’av-2u0p0m’]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-jyjvjb2l’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
Nel quadro degli interventi economici a favore del settore della cultura della provincia di Napoli e del conseguente indotto turistico, la Camera di Commercio di Napoli sta per pubblicare un bando a sportello per la concessione di sovvenzioni per favorire la ripresa a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta all’importo complessivo di euro 1.500.000,00 (unmilionecinqucentomila/00).
Sono ammessi ai benefici del bando i soggetti iscritti nel Registro Operatori dello spettacolo, in qualità di teatri, ed aventi sede legale o sede operativa in provincia di Napoli, ai sensi dell’art.10 comma 4 della Legge Regione Campania 15 giugno 2007 n. 6 e s.m.i. ( delibera di Giunta Regione Campania n.59 del 19/02/2019) ad esclusione del Teatro San Carlo che sarà oggetto di successivo ausilio finanziario, dei teatri con una capienza di posti a sedere inferiore a 350 e dei teatri nei quali l’Ente camerale risulta presente nella compagine sociale.
Il sostegno economico, erogato a fondo perduto e in un’unica soluzione è finalizzato alla concessione di una sovvenzione ai teatri pari al 100% del valore economico delle rappresentazioni teatrali presentate in sede di domanda. La domanda deve evidenziare il numero dei posti a sedere previsti nelle opere presentate nel periodo oggetto di sovvenzione ed il connesso costo dell’iniziativa. Si considerano ammissibili i soli costi riconosciuti dal Regolamento camerale vigente in materia di concessione di ausili finanziari.
I criteri per la valutazione delle proposte di rappresentazioni teatrali, analizzati da una apposita commissione camerale, dovranno considerare la capacità di attrarre turisti/visitatori/studenti, la qualità artistica, il legame con la tradizione napoletana.
Tutte le iniziative dovranno avere termine al 31/12/2020.
Le istanze di ammissione alla sovvenzione debbono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese” all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere, a partire dalle ore 08,00 del 7 settembre fino alle ore 20,00 del 07 ottobre 2020.
Il bando ed i relativi allegati sono disponibili a partire dal 31 agosto 2020.
Approvato con D.D. 261/2020.
Allegati
Bando a sportello per la concessione di sovvenzioni ai teatri di Napoli e provincia
Modulo B: Modulo di rendicontazione
Modulo antiriciclaggio. Per l’identificazione e l’adeguata verifica del beneficiario
Modulo A1. Modello descrizione iniziativa
Modello F23. Modello di pagamento: tasse, imposte, sanzioni e altre entrate
Modello di procura speciale. Per la presentazione telematica delle domande
Linee guida invio pratica telematica sportello Agef – Teatri
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Informazioni e chiarimenti
sui contenuti del bando e sulle modalità di presentazione possono essere richiesti a S.I.Impresa
email voucher@si-impresa.na.camcom.it
FAQ
[/av_textblock]
[/av_one_full]