[av_heading heading=’AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE ALL’INIZIATIVA “Realizzazione di Webinar di valorizzazione e aggiornamento professionale”’ tag=’h2′ link_apply=” link=’manually,https://’ link_target=” style=’blockquote modern-quote modern-centered’ size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ margin=’,,30,’ padding=’45’ color=” custom_font=” custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”][/av_heading]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” padding=’0px’ highlight=” highlight_size=” border=” border_color=” radius=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=” av_uid=’av-2u0p0m’]
[av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-jyjvjb2l’ custom_class=” admin_preview_bg=”]
L’Azienda Speciale Unica S.I. IMPRESA della CCIAA di Napoli intende supportare l’imprenditoria di Napoli e Provincia nella difficile fase della ripresa economica derivante dalla emergenza sanitaria causata dal COVID-19, attraverso un’iniziativa di Webinar di sensibilizzazione e aggiornamento professionale, dedicati alle imprese operanti nella nostra provincia e/o a coloro che intendono iniziarne una nuova, nei diversi comparti operanti nella provincia di Napoli.
Tale attività volta a supportare la ripartenza e la ripresa dalla attuale crisi economica totalmente inedita ed imprevista, è finalizzata a valorizzare attività, che sebbene abbiano potenzialità sono oggi in difficoltà, e dare supporto a chi ha “il coraggio” di intraprenderne una nuova.
Lo scopo è quello di far divenire le imprese e le potenziali imprese attrattori e stimolo anche per i giovanissimi, ma anche dare alle stesse imprese operative un’opportunità di divenire formatori per condividerne tecniche, segreti, difficoltà, sviluppi e potenzialità.
L’emergenza Covid 19 ha accelerato i cambiamenti dei processi produttivi, dei modelli di distribuzione, dei sistemi di pagamento, del modo di comunicare con i clienti, del modo in cui si genera valore.
L’iniziativa dei Webinar di sensibilizzazione e aggiornamento professionale, dedicati alle imprese o future tali, dei diversi comparti operanti nella provincia di Napoli si riferisce specificamente all’esigenza del tessuto imprenditoriale di riaggiornare ed accrescere le competenze delle proprie risorse umane o di inserirne di nuove e specializzate.
Perdurando, da un lato le difficoltà di svolgere in presenza le attività di aggiornamento e/o formative per il rispetto del distanziamento sociale, e dall’altro la sempre più crescente richiesta di prodotti di aggiornamento professionale e/o di formazione in modalità di fruizione a distanza, comprovata dalla validità degli strumenti potendo usufruirne anche in modalità asincrona, l’Azienda Speciale propone la realizzazione di una serie di webinar in modalità asincrona, con durata di 60/120 minuti finalizzati alla valorizzazione delle tematiche individuate attraverso la sollecitazione, tra l’altro, dell’interesse dei giovani ad intraprendere quella determinata professione proposta, evidenziandone opportunità, vantaggi potenzialità e conseguenti difficoltà.
Per l’individuazione delle tematiche da affrontare e degli esperti/formatori per ciascuno dei n.14 webinar previsti per il progetto, l’Azienda intende avvalersi della collaborazione delle Associazioni di categoria della provincia di Napoli aderenti alle confederazioni nazionali firmatarie dei CCNL e/o che abbiano superato i controlli del grado di rappresentatività della Regione Campania che hanno portato alla composizione del Consiglio Camerale partenopeo in carica.
Con il presente Avviso si sollecitano le Associazioni di cui prima a manifestare il proprio interesse ad aderire all’iniziativa, proponendo a questa Azienda le tematiche di interesse dei propri associati e suggerire al pari eventuali relatori esperti.
Per un massimo di numero n.5 tematiche e relativi esperti.
Il costo massimo relativo al formatore è pari ad euro 500,00 compreso di iva ove dovuta.
S.I. Impresa curerà in maniera indipendente l’identificazione dei temi e dei relatori.
Con l’adesione al Progetto le Associazioni diverranno partner dell’intera iniziativa, indipendentemente dall’accoglimento dei suggerimenti proposti.
In qualità di partner del progetto si dovranno impegnare a pubblicare i banner ed i link per la fruizione dei webinar, e delle iniziative di S.I. IMPRESA sul proprio sito web e canali social consentendo inoltre a S.I. IMPRESA l’utilizzo dei loghi istituzionali degli stessi partner nei materiali promozionali e di comunicazione.
In nessun caso il singolo webinar richiamerà in qualche modo la singola Associazione di categoria che l’ha proposto.
Le Associazioni interessate a partecipare all’iniziativa potranno aderire all’Avviso pubblicato sul sito della Camera di Commercio e sul sito dell’Azienda Speciale.
Le domande di adesione, da redigersi sul modello allegato (Domanda di adesione), dovranno pervenire con consegna via pec all’indirizzo: si_impresa@legalmail.it, a partire dal giorno 21 luglio 2020 e non oltre il 31 luglio 2020 alle ore 12.00.
Napoli, lì 20 luglio 2020
IL PRESIDENTE
dott. Fabrizio LUONGO
[/av_textblock]
[/av_one_full]