[av_heading heading=’Workshop. Orizzonti Digitali: Esplorando le Tecnologie Abilitanti – Lunedì 4 Dicembre 2023 ‘ tag=’h2′ style=’blockquote modern-quote modern-centered’ subheading_active=” show_icon=” icon=’ue800′ font=’entypo-fontello’ size=” av-desktop-font-size-title=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” subheading_size=’15’ av-desktop-font-size=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” icon_size=” av-desktop-font-size-1=” av-medium-font-size-1=” av-small-font-size-1=” av-mini-font-size-1=” color=” custom_font=” subheading_color=” seperator_color=” icon_color=” margin=’,,30,’ av-desktop-margin=” av-desktop-margin_sync=’true’ av-medium-margin=” av-medium-margin_sync=’true’ av-small-margin=” av-small-margin_sync=’true’ av-mini-margin=” av-mini-margin_sync=’true’ headline_padding=” headline_padding_sync=’true’ av-desktop-headline_padding=” av-desktop-headline_padding_sync=’true’ av-medium-headline_padding=” av-medium-headline_padding_sync=’true’ av-small-headline_padding=” av-small-headline_padding_sync=’true’ av-mini-headline_padding=” av-mini-headline_padding_sync=’true’ padding=’45’ av-desktop-padding=” av-medium-padding=” av-small-padding=” av-mini-padding=” icon_padding=’10’ av-desktop-icon_padding=” av-medium-icon_padding=” av-small-icon_padding=” av-mini-icon_padding=” link=’manually,https://’ link_target=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-lpmdh9y0′ sc_version=’1.0′ admin_preview_bg=”][/av_heading]
[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=” space=” custom_margin=” margin=’0px’ row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” padding=’0px’ highlight=” highlight_size=” border=” border_color=” radius=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_breaking=” mobile_display=” av_uid=’av-2u0p0m’]
[av_textblock textblock_styling_align=” textblock_styling=” textblock_styling_gap=” textblock_styling_mobile=” size=” av-desktop-font-size=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” font_color=” color=” id=” custom_class=” template_class=” av_uid=’av-jyjvjb2l’ sc_version=’1.0′ admin_preview_bg=”]
S.I. IMPRESA – Azienda Speciale della CCIAA di Napoli, nell’ambito del progetto “DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA – anno 2023” e delle attività del servizio PID LAB, in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”, organizza, lunedì 4 dicembre ore 9.30, un incontro sul tema delle Tecnologie Abilitanti, presso l’Experience Centre, sito in C.so Meridionale n. 58, Palazzo Borsa Merci.
Di seguito gli argomenti oggetto dell’incontro, tutti innovativi e in continua evoluzione, che stanno plasmando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e il nostro ambiente, offrendo possibilità entusiasmanti e sfide stimolanti per il futuro.
- Metaverso:
Il Metaverso rappresenta un ambiente virtuale tridimensionale in cui le persone possono interagire tra loro e con gli oggetti digitali. È un mondo simulato dove le persone possono socializzare, lavorare, fare affari e intrattenersi. Questo concetto sta rivoluzionando il modo in cui viviamo la realtà digitale e offre nuove opportunità in settori come l’intrattenimento, l’apprendimento, il lavoro collaborativo e molto altro.
- Intelligenza Artificiale (IA):
L’Intelligenza Artificiale riguarda la creazione di sistemi e macchine in grado di eseguire compiti che richiederebbero intelligenza umana. Include aree come il machine learning, la visione artificiale, il riconoscimento del linguaggio naturale e molto altro. L’IA è sempre più integrata in vari aspetti della nostra vita quotidiana, dalla raccomandazione di contenuti online alla diagnosi medica, dall’ottimizzazione dei processi aziendali all’automazione industriale.
- Stampa 3D:
La stampa 3D, o fabbricazione additiva, consente la produzione di oggetti tridimensionali strato dopo strato, a partire da dati digitali. Questa tecnologia offre flessibilità e possibilità di personalizzazione senza precedenti, rivoluzionando settori come la produzione industriale, la medicina (con la creazione di protesi e organi artificiali), l’architettura, la moda e l’arte.
- Simulazione:
Le simulazioni sono rappresentazioni di sistemi o processi reali in un ambiente virtuale o modellizzato. Sono utilizzate per testare ipotesi, predire risultati, addestrare persone o sistemi e comprendere meglio il funzionamento di fenomeni complessi. Le simulazioni hanno un’ampia applicazione in campi come la ricerca scientifica, la progettazione di prodotti, la formazione professionale, la pianificazione urbana e molto altro.
scarica qui il programma
[/av_textblock]
[/av_one_full]